Sidro
Bayeux Brut
(75 cl.)

Non disponibile
Tipologia: | Sidro |
Descrizione: | Sidro di mele secco della Normandia. Il Sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di mele, pere e mele cotogne, la cui origine risale al Medioevo. Più del 95% della produzione mondiale di sidro è realizzata con le mele, ma per gli intenditori il sidro con il miglior "bouquet" pare essere quello rarissimo di mele cotogne. In Francia dalla fermentazione delle pere si ottiene una bevanda simile al sidro denominata poiré. Questa bevanda è molto diffusa in Francia (in particolare in Normandia che detiene il primato di produzione), Spagna, Germania, Inghilterra, Irlanda, Paesi Bassi, Finlandia e Svizzera. |
Abbinamenti: | Servito freddo è un ottimo aperitivo. si abbina bene con dolci come i canestrelli, biscotti di pasta frolla, ciambella, castagne, oltre alle tradizionali crépes, ma anche con anche con i formaggi freschi e maturi e con pesce e pollame. In inverno si può consumare in versione brulé, scaldandone un litro insieme ad un’arancia tagliata a fette, a cinque chiodi di garofano ed a una stecca di cannella. |
Temperatura: | |
Provenienza: | Francia |
Grado Alcolico: | 4,5% |
Fermentazione: | |
Colore: | |
Bicchiere consigliato: |
|
Produttore: | Bayeux |
Prenotabile: |
![]() |
Limitazioni d'acquisto: | Vendita riservata ai maggiorenni. |